Festival delle Musiche
  • Home
  • Info
  • Edizioni passate

FESTIVAL MUSICALE SAVINESE

MONTE SAN SAVINO

Il nucleo principale del festival rimane a Monte San Savino, è qui che si tiene il maggior numero degli appuntamenti in cartellone e che arrivano, da tutta Italia e dall'estero, più di 200 giovani per partecipare ai corsi di interpretazione. Per circa venti giorni il centro storico viene letteralmente invaso dalla musica, che arriva dalle finestre e dagli interni dei palazzi storici, dai chiostri rinascimentali, dai caffè del centro in cui i giovani si incontrano nei momenti di pausa.
Il Cartellone ufficiale prevede per Monte San Savino un forte collegamento stilistico con le origini del festival con l’importante attività didattica ad esso collegata. Ciò non toglie che il capoluogo del festival sia anche il primo a onorare il principio della contaminazione dei generi presentando, a fianco dei numerosi concerti di musica classica, appuntamenti con la world music e altre forme di contaminazione.

Gli Etruschi e la musica

venerdì 25 luglio 2014
Sala Conferenze del Cassero, Monte San Savino - Ore 18.00

Margherita Scarpellini Festival delle Musiche 2014

Dott.ssa Margherita Scarpellini

ingresso gratuito

Tags: festival delle musiche, festival musicale savinese, Monte San Savino
© 2025 Festival delle Musiche | Officine della Cultura | via Vittorio Veneto 180/2 | 52100 Arezzo | Tel. 0575.27961 | Fax 0575.409319 | P.IVA 02028990519 | info@officinedellacultura.org
Privacy Policy Cookie Policy