QECHÌ KINNÒR


Cortona – Teatro Signorelli

oma-solisti-637x320Ore 21:15

Enrico Fink e I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo

QECHÌ KINNÒR (prendi il violino)

Enrico Fink voce, flauto
Luca Baldini basso
Massimiliano Dragoni hammer dulcimer, percussioni
Massimo Ferri chitarra, bouzouki
Gianni Micheli clarinetto basso
Mariel Tahiraj violino

Una produzione Officine della Cultura con il contributo di Regione Toscana e Ministero della Cultura

Attraverso i canti delle comunità ebraiche italiane “Kechì Kinnòr” ripercorre oltre duemila anni di storia fatta di incontri, contaminazioni e mescolanze culturali. La musica ebraica in Italia si è sempre nutrita di relazioni con il mondo circostante, rielaborandole in forme nuove e profondamente identitarie. Questo patrimonio sonoro, ancora oggi in parte vivo e cantato, è una testimonianza unica della storia di convivenza e scambio tra la cultura ebraica e quella italiana e ci restituisce una memoria musicale che parla di apertura, resilienza e dialogo, oltre ogni barriera e confine.
Il concerto presenta il nuovo CD “Qechì Kinnòr” (CNY-Officine della Cultura).

-> Acquista il biglietto su Ticketone! <-

ingresso € 10* ridotto soci Unicoop € 8*
* il biglietto comprende la visita al Museo dell’Accademia Etrusca e al Parco Archeologico di Cortona dal 21 al 27 luglio