E non è mai né sera né mattina


Torre Medievale, Marciano della Chiana

Anonima-Frottolisti-Festival-delle-Musiche-2015-637x320

E non è mai né sera né mattina – Musica nelle corti dell’Umanesimo italiano

Anonima Frottolisti

Luca Piccioni, liuto – voce
Emiliano Finucci, viola da braccio – voce
Simone Marcelli, organo portativo – voce
Massimiliano Dragoni, salterio – percussioni

Ingresso libero – Inizio ore 21:15

Incipit.
Ut queant laxis, Anonimo
[Montecassino, Ms. 871N]
La Fortuna:
La Fortuna vol così, Marchetto Cara
[Petrucci Libro I, Bossiniensis]
Fortuna desperata, Antoine Busnoys (?)
[London, Ms. add. 35087]
Poi che t’ebi nel core / Fortuna desperata, Anonimo
Fortuna Desperata, J. Des Prez
[Segovia Ms., Archivo Capitular]
Amore sacro e amor profano:
Falla con misura, Guglielmo Ebreo da Pesaro,
[Perugia, Biblioteca Augusta Ms. 431]
J’ay pris amour, Anonimo
[Urbino, Tarsia lignea; Laborde Chansonnier]
Madre che festi Colui che te fece / J’ay pris amour, Anonimo
[Firenze, Ms. Panciatichi 27]
Hellas mon coeur, Anonimo
[Parigi, Biblioteca Nazionale]
Suite da “De tous bien pleine”
[Petrucci, Harmonice Musices Odhecaton A, f. 8v-9r]
Gelosia, danza di Domenico da Piacenza
L’Attesa e il viaggio:
Inhospitans per alpes, Dominus Michele Pesenti
[Petrucci, Libro I, Bossiniensis]
La Spagna, Francisco della Torre
[Cancioniero de Palacio, XV sec.]
Chi me darà più pace, Marchetto Cara
[Petrucci Libro I, carta XLVII, Bossiniensis]
Il ritorno:
Zephyro spira il bel tempo rimena, Barolomeno Tromboncino
[Petrucci, Libro VIII]

* * *

L’ensemble Anonima Frottolisti, propone un ideale rappresentazione musicale di una immaginaria corte dell’Umanesimo italiano. Musica proveniente dalle opere a stampa del primissimo Cinquecento e dai manoscritti quattrocenteschi; opere caratterizzate dallo splendido sviluppo della scrittura per liuto e dall’estetica ricercata all’interno delle composizioni polifoniche e contrappuntistiche del tempo. Il concerto prevede cinque momenti principali; Incipit, Fortuna, Amore Sacro e Amore Profano, il Viaggio, il Ritorno, condizioni tipiche della cultura teatrale e letterale della rappresentazione dell’Umanesimo . Un percorso musicale che racconta il piacere e la ricerca del gusto e dell’intrattenimento a cavallo tra XV e XVI secolo.

Tags: , , ,